L’azienda Fratelli Borgioli si affida alle soluzioni software di Gea Soft per la gestione del controllo qualità e del magazzino. Con l’utilizzo di Gea Quality e Gea WMS soddisfa gli alti standard qualitativi richiesti dal mercato e ottimizza il magazzino, garantendo il miglior servizio possibile al cliente.
Fratelli Borgioli
Il calzaturificio Fratelli Borgioli nasce da un laboratorio artigiano nel cuore della campagna fiorentina. Dal 1946 realizza scarpe di altissima qualità per Brand del calibro di Manolo Blahnik. Con lo stile e la perfezione formale delle sue creazioni mantiene viva nel mondo la passione per il gusto italiano, grazie a una rete di rivenditori selezionati che credono nella bellezza e nella qualità.
Miglioramento della performance qualitativa e gestione del magazzino per ubicazione
Grazie alle collaborazioni con i grandi nomi del panorama Fashion, che affidano al calzaturificio la realizzazione delle collezioni più importanti, Fratelli Borgioli arriva rapidamente a dedicare l’85% della produzione ai Brand. Il numero crescente di collaborazioni con il mondo del luxury stimola l’azienda ad intraprendere un percorso di digitalizzazione articolato, per gestire al meglio l’incremento degli ordini, del fabbisogno di materiali, gli standard qualitativi ancora più elevati e i tempi più serrati. L’obiettivo di Fratelli Borgioli era quindi quello di digitalizzare alcune aree aziendali e processi fondamentali.
Con il software per il controllo qualità voleva ottenere un miglioramento delle performance qualitative e un efficientamento nella gestione della qualità, tenendo contemporaneamente traccia delle performance di fornitori e lavoranti esterni.
L’implementazione di Gea WMS e la gestione del magazzino per ubicazione aveva l’obiettivo di velocizzare e agevolare il processo di preparazione dei materiali, ottimizzando anche la fase di inventario.
Il Controllo Qualità informatizzato
Fratelli Borgioli si affida a Gea Soft nella gestione del controllo qualità, presso apposite postazioni dotate di monitor dove gli addetti al controllo vengono guidati nelle verifiche da checklist specifiche per famiglia di prodotti e per fase di lavorazione. Anche i semi lavorati che rientrano dai lavoranti esterni vengono controllati, e le non conformità rilevate vengono registrate all’interno del software, per poi essere rielaborate in report che mostrano le performance qualitative dei collaboratori. Inoltre, Gea Quality crea uno storico prezioso sulle non conformità rilevate, che permette di imparare dagli errori, ottenendo un miglioramento continuo, stagione dopo stagione.
“Grazie allo storico sulle performance qualitative di Gea Quality io posso dire con certezza, per esempio, che il 30% delle non conformità riscontrate sui lavoranti esterni sono uguali a quelle del mese scorso. In questo modo si identificano i problemi e ci attiviamo per risolverli in maniera mirata.”
Spiega Giacomo Fioravanti, titolare dell’azienda.
“Grazie a Gea Quality siamo riusciti ad estendere il controllo qualità al 100% della produzione, a renderlo più oggettivo ed efficiente e a dare un miglior servizio al cliente.”
Magazzino più efficiente con Gea WMS
Con Gea WMS, Fratelli Borgioli ha potuto riorganizzare il proprio magazzino per ubicazione, dove ogni posizione è marcata da un’etichetta con un barcode. In questo modo i materiali sono facilmente reperibili e l’azienda risparmia tempo e risorse preziose.
“Con Gea WMS le attività di magazzino sono agevolate nella preparazione del materiale, perché visualizza direttamente il fabbisogno con la relativa ubicazione. Inoltre, il nome dell’articolo adesso è oggettivo, non c’è più la confusione riguardante denominazioni diverse che faceva perdere tempo in produzione.”
Anche il momento dell’inventario, che prima impegnava molto tempo, con Gea WMS è stato ottimizzato notevolmente:
“In fase di inventario prima servivano almeno 3 giorni, con varie risorse dedicate. Adesso riusciamo a concludere il lavoro in 1 giornata.”
Gea Soft si è rivelato un partner strategico nel processo di digitalizzazione intrapreso da Fratelli Borgioli, contribuendo a risultati significativi:
- +100% di controllo qualità nella produzione;
- Riduzione da 3 a 1 giorno per completare la fase di inventario;
- -70% di tempo necessario per la preparazione dei materiali destinati alla produzione.